OLIflex S.P. inox nero pellet, in acciaio inox AISI 316, è realizzato per essere collegato a stufe a pellet.
La finitura esterna si adatta elegantemente agli ambienti, la verniciatura è realizzata con resina epossidica termoindurente resistente a temperature fino a 250°C. Raccomandiamo di non installare il prodotto su generatori la cui temperatura d’uscita dei fumi superi quella precedentemente dichiarata.

Il sistema OLIflex S.P. inox nero pellet si può installare con qualsiasi tipo di combustibile sia in pressione che in depressione purché la temperatura non superi i 250°C. Nella norma UNI 10683 che contempla anche la combustione del pellet, per motivi strettamente commerciali, non si è voluto introdurre l’obbligo del test dell’incendio delle fuliggini (G) come avviene in altri Stati europei. Per questo motivo, in caso di incendio (frequente su stufe a legna/pellet) è necessario smontare tutta la canna fumaria e sostituire tutte le guarnizioni che permettono la tenuta in pressione positiva rimontando il tutto sostituendo eventuali elementi danneggiati (operazione molto complicata in quanto la rimozione delle guarnizioni bruciate è pressoché impossibile). Grazie al nostro sistema brevettato, nell’eventualità di incendio delle fuliggini, non è necessario sostituire le guarnizioni in quanto non presenti; il sistema meccanico di giunzione permette, oltre la tenuta in pressione, la dilatazione di tutta la canna fumaria in funzione della temperatura e il conseguente ritiro durante il raffreddamento.
Le norme UNI ed EN sulle canne fumarie non permettono l’installazione dei sistemi a singola parete all’esterno degli edifici ma li limitano all’interno di centrali termiche o in ambienti chiusi.
Tutti i sistemi fumari appartengono alla categoria dei prodotti da costruzione e devono essere marcati CE secondo la Direttiva CPD 89/106 CE del 21/12/88.
I sistemi a singola parete in acciaio inox sono marcati CE secondo la norma UNI EN 1856/2. Anche i condotti di collegamento ed i canali da fumo devono essere marcati CE.
I camini/canne fumarie/condotti, per essere marcati CE, devono essere sottoposti a delle prove molto gravose come quella di: corrosione dell’acciaio, (V1 - V2 - V3) della pressione, (N1 - P1 - H1) prove termiche per la determinazione della temperatura d’esercizio, (T200 - T600) dell’incendio della fuliggine, (G - O) della distanza da materiale combustibile (xxx) fornita, dal produttore, per i sistemi a doppia parete. Le altre prove da effettuare sono le seguenti: prove ad umido, (W) ed all’acqua piovana, prove meccaniche di trazione e compressione ed al vento.
Non è consentito attraversare solai in legno o materiale combustibile, in genere, con i sistemi a singola parete, anche se rivestiti con materassino isolante, la distanza dichiarata nella designazione del prodotto deve essere rispettata (distanza tra superficie esterna e materiale infiammabile). In caso di utilizzo di diametri uguali o superiori a 200 mm, la distanza da rispettare per l’attraversamento di materiali combustibili è di tre volte il diametro del condotto (per Ø 200 mm distanza 600 mm).
OLIflex S.P. inox nero pellet è disponibile con diametri di 80 e 100 mm; su ordinazione ed in tempi rapidi forniamo tutti i diametri della gamma inox S.P.
DOWNLOAD
Il nuovo sistema scarico fumi
Il sistema camino OLIFlex S.P. inox nero pellet nasce per realizzare lo smaltimento dei prodotti della combustione di stufe a pellet nelle installazioni civili e industriali.
OLIFlex S.P. inox nero pellet rappresenta il risultato di un lungo lavoro di ricerca, testato per mesi secondo tutte le modalità di funzionamento e nelle più impegnative condizioni nei laboratori OLI, per offrire al mercato un sistema certificato di altissima affidabilità ed estrema praticità di utilizzo.
Il rivoluzionario sistema di innesto sui cui si basa, unico nel suo genere e brevettato, rappresenta un’innovazione radicale nel mercato, pur mantenendo tutte le caratteristiche dei migliori sistemi tradizionali.
Il progetto
Vantaggi
OLIFlex S.P. inox nero pellet è stato progettato privo della guarnizione di tenuta, ma con la sede già predisposta e privo della costosa e poco pratica fascetta di sicurezza. Infatti il prodotto è dotato di due sistemi meccanici brevettati, uno contro lo sfilamento degli elementi e l’altro per la tenuta alle condense ed alla pressione dei fumi.
Semplice e veloce: praticità di installazione.
Elegante: verniciatura in resina epossidica termoindurente resistente a temperature fino a 250°C.
Duttile: è adatto a qualsiasi tipo di combustione.
Sicuro: tenuta meccanica allo sfilamento, senza utilizzare alcuna fascetta di sicurezza.
Affidabile: sistema meccanico per la tenuta in pressione di condense e fumi.
Versatilità di installazione: OLIFlex S.P. inox nero pellet è orientabile sui quattro assi, di ingombro ridotto.
Ampia gamma: numerosi accessori disponibili per risolvere ogni problematica di installazione.
OLIFlex S.P. inox è realizzato in acciaio inox AISI 316 L - BA, in diametri: 80 - 100, su ordinazione ed in tempi rapidi siamo in grado di fornire tutti i diametri della gamma inox S.P. (120 - 130 - 140 - 150 - 160 180 - 200 - 220 - 250)
Designazione: T600 - P1 - W - V2 - L50040 - G (375) (senza guarnizione).
Orientamento degli elementi

L’orientamento è estremamente facile e veloce, anche con i diametri Ø 200 e Ø 250 mm (vedi esempi d’orientamento di due curve 45°, Fig. no. 2).
Quando si innestano due elementi si fanno incontrare le imbutiture inclinate: maschio (6) nelle femmine (3) e con il successivo movimento rotatorio si manda in battuta la nervatura, del lato maschio (4), nella sede (1) del lato femmina, garantendo così la tenuta in pressione a 200 Pa. (Vedi disegno no. 1).




